Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Pecorino Tinivello Giovane
€ 4,90 € 4,41
Formaggio prodotto con latte ovino umbro-laziale, a pasta semicotta e cruda. Questo pecorino a nostro marchio lo immagazziniamo fin da giovane a 30 giorni. La sua affinatura avviene nei nostri locali, tutte le forme vengono poggiate in assi di legno di abete rosso. Ogni 15 giorni la forma viene oliata con un mix di olio extra vergine, olio di semi e aceto di vino bianco e girata. Raggiunge una stagionatura di 60 giorni. La crosta è liscia, lucida e di colore nocciola chiaro, la polpa è di colore paglierino chiaro leggermente occhiata. In bocca è burroso e fondente. Il sapore è di un piccante leggero, leggermente sapido, con note lattiche fresche, ideale in abbinamento a confetture di pomodori verdi o peperoni rossi.
Formaggio Pep’olio
€ 6,90 € 6,21
Con la base di un Cacio di Vicio poco stagionato (prodotto a latte vaccino) si procede all’affinatura che porterà poi al formaggio Pep’olio attraverso una concia composta da pepe Tellicherry e Olio Umbro Extravergine d'Oliva. Il cacio viene massaggiato e poi messo sottovuoto per acquisire tutti gli aromi che poi lo caratterizzeranno. All’assaggio risulta un connubio perfetto tra la freschezza profumata (erbaceo fresco e floreale) dell’olio e la piccantezza decisa del pepe indiano, su una pasta semidura ma molto solubile in bocca. Formaggio che diventa molto versatile in cucina in quanto oltre che ad essere perfetto su di un tagliere per aggiungere un po' di fantasia alle verticali di degustazione, è eccezionale anche per preparare una cacio e pepe veloce e gustosa.
Granlombata di Suino Umbro
€ 4,30 € 3,87
Taglio antico stagionato, da suini umbri pesanti. I contadini erano soliti non sprecare nulla ed è qui che è nato questo salume che noi abbiamo deciso di “nobilitare” chiamandolo Granlombata. È caratteristico in quanto racchiude in sè tre tagli anatomici, lombo, punta della pancia e grasso di copertura con relativa cotica. Necessita almeno sei mesi di stagionatura, ma tutto dipende dal maiale che ha fornito il pezzo: essendo, alla stregua del prosciutto, tagli interi essi sono strettamente legati quasi filosoficamente alla storia del maiale da cui vengono ricavati, pertanto ci saranno varianti della Granlombata più grasse, altre più magre, talune più grandi che maturano anche 2 anni e altre più piccole alle quali bastano alcuni mesi. Ecco che ogni prodotto diventa così unico! Ideale usato in cucina per diverse preparazioni come antipasto, sulla bruschetta o in mezzo alla torta calda. In estate col melone è un valido e saporito sostituto al prosciutto. Perfetto nei primi piatti come sostituto di pancetta e barbozza e come timballo da cucina per rollè da forno o pentola. Il prodotto indicato in "Busta" viene affettato e messo sottovuoto, le restanti grammature sono tutte tranci di pezzi interi anch'essi confezionati sottovuoto.
Salame il Cremoso di Suino Umbro
€ 8,90 € 8,01
Salame ottenuto rivisitando da noi la tecnica produttiva del ciauscolo. Il salame si presenta sempre molto morbido e va conservato in frigorifero per preservarne le caratteristiche organolettiche. Solo carne magra e grasso di pancia, in percentuale quest’ultimo più elevata per rendere il prodotto più “cremoso” all’assaggio. Usiamo solo le parti più saporite del maiale: spalla, prosciutto e pancetta. La carne viene macinata tre volte con stampi sempre più piccoli per avere una grana sottilissima. La concia prevede l’utilizzo di sale, pepe e aglio pestato e un po' di vino. Il prodotto è venduto sottovuoto porzionato a metà (300g) o intero (600g).
Salame il Perugino di Suino Umbro
€ 3,70 € 3,33
Un salame ottenuto dalla selezione di parti di spalla e pancia in percentuali ottimali, tali da esaltare al meglio le parti anatomiche utilizzate. I suini utilizzati sono sempre suini nati e allevati in Umbria, facenti parte del consorzio Suino Terra Umbra. Dopo la sezionatura dei pezzi più grandi della lavorazione del suino avviene la macinatura della carne per fare il salame, che viene poi condita con sale, pepe macinato e in grani, aglio secondo la ricetta. A questo punto l'impasto condito emana un profumo intenso tale da poter essere mangiato anche crudo, quindi viene immesso in una insaccatrice. Per l'insacco viene opportunamente utilizzato un tipo di budello con il calibro maggiore della salsiccia e legato per ottenere un prodotto che da fresco misura all'incirca cm.35/40 e un peso di gr.750. La stagionatura viene eseguita sempre in ambiente umido e poi areato per un periodo di 45/60 giorni. Il prodotto indicato in "Busta" viene affettato e messo sottovuoto, le restanti grammature sono tutte tranci di pezzi interi anch'essi confezionati sottovuoto.
Salsicce Sciutte di Suino Umbro
€ 9,90 € 8,91
Seguendo la ricetta di nonno Righetto, è stata ideato questo prodotto che non è altro che la buona e tanto cara “salsiccia del nonno”. Un salume che trasuda, oltre che bontà, anche storia e cultura gastronomica locale, perché fatta segundo la ricetta di una volta. Solo carne selezionata da suini allevati allo stato brado e giustamente speziata come vuole la tradizione umbra. Sviluppa naturalmente la flora microbica superficiale donandole un aspetto quasi “incenerito” ma si tratta solo di muffa buona e selezionata. La stagionatura prolungata aumenta la consistenza e il colore della carne che tende al rosso scuro. Perfetta in tutti i tipi di taglieri, ottima tagliata a fette di almeno mezzo centimetro di spessore. Il prodotto nelle varie grammature indica un numero variabile, corrispondente al peso, di salsicce intere confezionate in sottovuoto. Una singola salsiccia equivale a circa 70g di peso.
Formaggio Salva Cremasco DOP
€ 6,50 € 5,85
Questo prodotto nasce dall’esigenza e la difficoltà dei contadini, quando ancora non c’erano celle frigorifere e strumenti di refrigerazione, di “salvare” il latte munto, e il prodotto caseario che ne derivava, per un lungo periodo. Veniva perciò realizzato un formaggio grande e con un alto grado di acidità che poi veniva stagionato in media 6 mesi. Si presenta con una pasta molto bianca e senza distacchi; friabile verso il centro e molto più morbida in prossimità dello scalzo, per via della stagionatura prolungata. La crosta è sottile, liscia e di colore rosato o bruno. Il sapore è deciso e molto intenso; l’acidità della pasta viene quasi completamente smorzata dal prolungarsi della stagionatura, che conferisce al prodotto dolcezza e aromaticità.
Formaggio Brillat-Savarin IGP 200g
€ 8,50
Il Brillat-Savarin IGP affiné è la versione stagionata del celebre formaggio francese "triple-creme" che ha conquistato tutto il mondo con la sua pasta unica e deliziosamente scioglievole. Una prelibatezza di latte vaccino, fondente e cremosa, dal sapore delicato e raffinato che si impreziosisce in complessità durante la stagionatura. Questo formaggio si ottiene aggiungendo panna fresca al latte durante la lavorazione che insieme alla fioritura delle muffe nobili sulla buccia, riesce al palato, a stupire tutti per le sue note lattiche dolci e fruttate.
25/11/2021 La nostra Granlombata Taglio antico di suino umbro allevato allo stato brado, lavorato artigianalmente, secondo tecniche tradizionali locali.
29/05/2021 Il nostro Pecorino Ciotti Vittorio nel 1972 apre il suo ingrosso formaggi, con la sua immensa esperienza nella selezione del Parmigiano Reggiano DOP, riuscì a scovare un piccolo produttore locale di formaggio a latte di pecora. Il prodotto doveva...
31/03/2021 40 anni di attività Il punto vendita taglia il traguardo del quarantesimo anniversario di attività. La sindaca Paola Lungarotti elogia Fabio e Francesco per la costanza e...