Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Formaggio Pep’olio
€ 6,90 € 6,20
Con la base di un Cacio di Vicio poco stagionato (prodotto a latte vaccino) si procede all’affinatura che porterà poi al formaggio Pep’olio attraverso una concia composta da pepe Tellicherry e Olio Umbro Extravergine d'Oliva. Il cacio viene massaggiato e poi messo sottovuoto per acquisire tutti gli aromi che poi lo caratterizzeranno. All’assaggio risulta un connubio perfetto tra la freschezza profumata (erbaceo fresco e floreale) dell’olio e la piccantezza decisa del pepe indiano, su una pasta semidura ma molto solubile in bocca. Formaggio che diventa molto versatile in cucina in quanto oltre che ad essere perfetto su di un tagliere per aggiungere un po' di fantasia alle verticali di degustazione, è eccezionale anche per preparare una cacio e pepe veloce e gustosa.
Cacio San Michele in cera d’api
€ 7,00
Questo è uno dei dodici formaggi che fanno parte della nostra collezione gourmet gli “affinati Ciotti”. In questo caso si tratta di forme di Cacio di Vicio (prodotto a latte vaccino a pasta pressata) che prima di essere conciate vengono lavate con acqua calda e preparate per essere avvolte da fogli di cera d'api sterilizzati spennellati di miele millefiori umbro. La cera d'api (non edibile) così apposta conferisce piacevoli note floreali e un leggero sentore di vaniglia, in bocca a farla da padrona è la dolcezza che spicca su una lieve acidità data dalla freschezza del formaggio.
Formaggio Capolavoro Ciucco
€ 8,90
Si tratta di un’affinatura molto particolare: un’ubriacatura su un formaggio stagionato (+8 mesi) e dalle notevoli dimensioni. Il prodotto di base è un latte vaccino di montagna, periodo minimo di maturazione 6 mesi, che viene messo a macerare in grandi conche insieme al Montefalco Rosso DOC e vinacce di Montefalco Sagrantino DOCG per poi essere posto sottovuoto insieme alla concia per far sì che il formaggio si impregni degli aromi e degli odori del vino umbro. Il prodotto risulta sempre consistente, tenace e tende a scagliarsi al taglio, ma grazie alla particolare lavorazione al palato risulta più solubile e dolce rispetto al formaggio stagionato di partenza. Piacevoli note floreali ed alcoliche persistono in bocca dopo l’assaggio.
Formaggio Capolavoro Grappa & Frutta
€ 9,90 € 8,95
Si tratta di un formaggio a latte vaccino di montagna, stagionato più di 10 mesi in assi di abete rosso e successivamente affinato con frutta (fichi, prugne, albicocche, uva sultanina) reidratata da una salsa a base di grappa morbida di moscato e miele millefiori umbro. Prodotto che si presenta in bocca pieno di aromi dal fruttato all'alcolico per arrivare fino al lattico fuso e al tostato, spiccate le note dolci pertanto lo consigliamo come un'alternativa accattivante al classico dessert di fine pasto oppure a conclusione di una verticale di degustazione di formaggi.
Formaggio Blumarena
€ 9,80
Il nome di questo formaggio erborinato è dovuto alla particolare affinatura con amarene “Marasche” di Cantiano biologiche. Si tratta di un blu di mucca che dopo un’accurata pulizia superficiale viene prima “massaggiato” con sciroppo di amarene zuccherato, poi guarnito con i dolci frutti marchigiani ed infine messo sottovuoto per agevolare l'assorbimento degli aromi della concia. All'assaggio si rimane subito coinvolti da un’equilibrata cremosità mista a leggera piccantezza, ammorbidita dall'elegante dolcezza conferita dalle marasche in succo. Note floreali e di frutta matura sono in assoluta prevalenza e persistono al palato.
Formaggio di Pecora Bluglacé
Questo è uno dei dodici formaggi che fanno parte della nostra collezione gourmet gli “affinati Ciotti”. In questo caso si tratta di un erborinato di pecora stagionato circa tre mesi affinato secondo una nostra particolarissima ricetta con una concia di marroni vanigliati di Caprarola e zucchero di canna grezzo. Nonostante il latte dal gusto deciso, l’affinatura e la stagionatura lo rendono un prodotto eccezionalmente dolce. Meno cremoso di un blu di mucca a pari stagionatura e con una muffa molto più diffusa su tutta la pasta. Una piacevole nota amara accompagna la generale dolcezza di fondo. Si possono avvertire punte speziate rinfrescanti quali, ad esempio, la menta. Come tutti gli erborinati si accompagna alla perfezione con varie tipologie di vini dolci, passiti e liquorosi.
Salame Ciucco di Suino Umbro
€ 4,30
Salame prodotto con parti selezionate di spalla, prosciutto e pancetta dei suini nati e allevati in Umbria. Dopo la sezionatura dei pezzi più grandi della lavorazione del suino avviene la macinatura della carne che e viene poi condita con sale, pepe macinato e in grani ed aglio secondo la ricetta di nostro nonno Righetto. A questo punto l'impasto condito emana un profumo così intenso tale da invogliare a mangiarlo pure crudo, quindi viene immesso in una insaccatrice. Per l'insacco viene opportunamente utilizzato un tipo di budello con il calibro maggiore della salsiccia e legato per ottenere un prodotto che da fresco misura all'incirca 35/40 cm e un peso di 750g. La stagionatura viene eseguita sempre in ambiente umido e poi areato per un periodo di 45/60 giorni. Per l’affinatura del salame selezioniamo le vinacce e il vino rosso di Montefalco per conferirgli i profumi e le fragranze della terra e della vigna umbra. Il prodotto indicato in "Busta" viene affettato e messo sottovuoto, le restanti grammature sono tutte tranci di pezzi interi anch'essi confezionati sottovuoto.
Capocollo di Suino Umbro
€ 4,50 € 4,20
Emblema della norcineria umbra, anche conosciuto come “coppa” in altre parti d’Italia, prodotto unico in quanto a sapori. Un singolo taglio anatomico quello della parte alta del dorso del maiale, viene rifilato a coltello, salato, conciato e messo a stagionare in cantina per almeno 90 giorni. Gusto deciso e inconfondibile: sapido, con sentori di aglio non troppo invadenti ma che si sposano perfettamente con la carne. Perfetto con la tradizionale pagnotta rustica pasquale al formaggio. Il prodotto indicato in "Busta" viene affettato e messo sottovuoto, le restanti grammature sono tutte tranci di pezzi interi anch'essi confezionati sottovuoto.
25/11/2021 La nostra Granlombata Taglio antico di suino umbro allevato allo stato brado, lavorato artigianalmente, secondo tecniche tradizionali locali.
29/05/2021 Il nostro Pecorino Ciotti Vittorio nel 1972 apre il suo ingrosso formaggi, con la sua immensa esperienza nella selezione del Parmigiano Reggiano DOP, riuscì a scovare un piccolo produttore locale di formaggio a latte di pecora. Il prodotto doveva...
31/03/2021 40 anni di attività Il punto vendita taglia il traguardo del quarantesimo anniversario di attività. La sindaca Paola Lungarotti elogia Fabio e Francesco per la costanza e...