Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Formaggio Pep’olio
€ 6,90 € 6,20
Con la base di un Cacio di Vicio poco stagionato (prodotto a latte vaccino) si procede all’affinatura che porterà poi al formaggio Pep’olio attraverso una concia composta da pepe Tellicherry e Olio Umbro Extravergine d'Oliva. Il cacio viene massaggiato e poi messo sottovuoto per acquisire tutti gli aromi che poi lo caratterizzeranno. All’assaggio risulta un connubio perfetto tra la freschezza profumata (erbaceo fresco e floreale) dell’olio e la piccantezza decisa del pepe indiano, su una pasta semidura ma molto solubile in bocca. Formaggio che diventa molto versatile in cucina in quanto oltre che ad essere perfetto su di un tagliere per aggiungere un po' di fantasia alle verticali di degustazione, è eccezionale anche per preparare una cacio e pepe veloce e gustosa.
Formaggio Capolavoro Grappa & Frutta
€ 9,90 € 8,95
Si tratta di un formaggio a latte vaccino di montagna, stagionato più di 10 mesi in assi di abete rosso e successivamente affinato con frutta (fichi, prugne, albicocche, uva sultanina) reidratata da una salsa a base di grappa morbida di moscato e miele millefiori umbro. Prodotto che si presenta in bocca pieno di aromi dal fruttato all'alcolico per arrivare fino al lattico fuso e al tostato, spiccate le note dolci pertanto lo consigliamo come un'alternativa accattivante al classico dessert di fine pasto oppure a conclusione di una verticale di degustazione di formaggi.
Salame Ciucco di Suino Umbro
€ 3,90 € 3,70
Salame prodotto con parti selezionate di spalla, prosciutto e pancetta dei suini nati e allevati in Umbria. Dopo la sezionatura dei pezzi più grandi della lavorazione del suino avviene la macinatura della carne che e viene poi condita con sale, pepe macinato e in grani ed aglio secondo la ricetta di nostro nonno Righetto. A questo punto l'impasto condito emana un profumo così intenso tale da invogliare a mangiarlo pure crudo, quindi viene immesso in una insaccatrice. Per l'insacco viene opportunamente utilizzato un tipo di budello con il calibro maggiore della salsiccia e legato per ottenere un prodotto che da fresco misura all'incirca 35/40 cm e un peso di 750g. La stagionatura viene eseguita sempre in ambiente umido e poi areato per un periodo di 45/60 giorni. Per l’affinatura del salame selezioniamo le vinacce e il vino rosso di Montefalco per conferirgli i profumi e le fragranze della terra e della vigna umbra. Il prodotto indicato in "Busta" viene affettato e messo sottovuoto, le restanti grammature sono tutte tranci di pezzi interi anch'essi confezionati sottovuoto.
Pancetta Tesa di Suino Umbro
€ 6,80 € 6,12
Prodotto da maiali nati, allevati e macellati in Umbria seguendo il disciplinare del Suino Terra Umbra (STU). La carne sapientemente rifilata da mezzene nella tradizionale forma rettangolare, viene poi privata dell’osso costale e si lascia l’osso tenero di cartilagine per conferire sapore e garantire rigidità in stagionatura. Questo particolare taglio di carne non necessita di una salagione lunga, grazie alla forma stretta. All’assaggio risulta dal sapore leggero e con un bouquet di aromi completo dato dal perfetto connubio grasso magro. Ideale per i primi piatti e favolosa in mezzo alla torta al testo calda. Il prodotto indicato a "Cubetti" viene tagliato e fatto a cubetti con lavorazione totalmente manuale, è poi confezionato sottovuoto, le restanti grammature sono tutte tranci di pezzi interi anch'essi messi in sottovuoto.
Capocollo di Suino Umbro
€ 4,50 € 4,20
Emblema della norcineria umbra, anche conosciuto come “coppa” in altre parti d’Italia, prodotto unico in quanto a sapori. Un singolo taglio anatomico quello della parte alta del dorso del maiale, viene rifilato a coltello, salato, conciato e messo a stagionare in cantina per almeno 90 giorni. Gusto deciso e inconfondibile: sapido, con sentori di aglio non troppo invadenti ma che si sposano perfettamente con la carne. Perfetto con la tradizionale pagnotta rustica pasquale al formaggio. Il prodotto indicato in "Busta" viene affettato e messo sottovuoto, le restanti grammature sono tutte tranci di pezzi interi anch'essi confezionati sottovuoto.
Lardo pancettato steccato di Suino Umbro
€ 7,90 € 7,10
Salume tipico composto da pancetta di suino umbro, inserita tra due falde di lardo, avvolta in carta vegetale per proteggerla e legata a mano. Si contraddistingue per il sapore dolcissimo e per il suo profumo speziato ed invitante. Si presta a mille usi in cucina ma il meglio di sé lo tira fuori anche semplicemente fettato sottile e poi adagiato su del pane caldo (lasciandolo sciogliere) o, meglio ancora, in mezzo ad una fetta di torta al testo umbra, sempre e rigorosamente bollente. Il prodotto nelle varie grammature indica tranci di lardo pancettato intero confezionato in sottovuoto.
Coppa di testa di Suino tipica umbra
€ 2,90 € 2,70
La coppa di testa è un insaccato cotto, testimonianza della più antica tradizione contadina. Si prepara facendo bollire le parti più “povere” del suino (ossa della schiena, cotenne, testa, coda) per circa tre ore. Poi le carni vengono tagliate a mano e condite con: buccia di arancia e di limone, sale, pepe, aglio e spezie. Una volta condite, le carni vengono insaccate e messe sottopeso a raffreddare. Il prodotto indicato in "Busta" viene affettato e messo sottovuoto, le restanti grammature sono tutte tranci di pezzi interi anch'essi confezionati sottovuoto.
Salame il Cremoso di Suino Umbro
€ 8,90 € 8,00
Salame ottenuto rivisitando da noi la tecnica produttiva del ciauscolo. Il salame si presenta sempre molto morbido e va conservato in frigorifero per preservarne le caratteristiche organolettiche. Solo carne magra e grasso di pancia, in percentuale quest’ultimo più elevata per rendere il prodotto più “cremoso” all’assaggio. Usiamo solo le parti più saporite del maiale: spalla, prosciutto e pancetta. La carne viene macinata tre volte con stampi sempre più piccoli per avere una grana sottilissima. La concia prevede l’utilizzo di sale, pepe e aglio pestato e un po' di vino. Il prodotto è venduto sottovuoto porzionato a metà (300g) o intero (600g).
25/11/2021 La nostra Granlombata Taglio antico di suino umbro allevato allo stato brado, lavorato artigianalmente, secondo tecniche tradizionali locali.
29/05/2021 Il nostro Pecorino Ciotti Vittorio nel 1972 apre il suo ingrosso formaggi, con la sua immensa esperienza nella selezione del Parmigiano Reggiano DOP, riuscì a scovare un piccolo produttore locale di formaggio a latte di pecora. Il prodotto doveva...
31/03/2021 40 anni di attività Il punto vendita taglia il traguardo del quarantesimo anniversario di attività. La sindaca Paola Lungarotti elogia Fabio e Francesco per la costanza e...