0

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Negozio

Beurre de Baratte con Cristalli di Sale de Guérande 250g Isigny Ste Mère
 

Beurre de Baratte con Cristalli di Sale de Guérande 250g Isigny Ste Mère

€ 6,60

Considerato da tutta la critica del settore lattiero caseario uno dei (se non IL) burro migliore al mondo per sapore, tecnica di prodizione, tradizione e garanzia di qualità. Si ottiene dalla crema di latte di vacca delle zone della bassa Normandia, già celebre in tutto il globo nel mondo per la produzione di numerosissimi prodotti caseari di altissima qualità, grazie ai suoi pascoli erbosi sterminati dove vengono allevate numerose razze bovine autoctone. Il pascolo è un fattore predominante nella qualità di questo burro. Dal colore giallo paglierino intenso (dovuto ai carotenoidi contenuti naturalmente nelle erbe spontanee) e dagli aromi unici, tipici dalle essenze erbose che tutti i giorni gli animali brucano liberamente.   La lavorazione avviene seguendo la tecnica detta barattage. Il latte viene raccolto e entro le 24/48 ore dopo la mungitura viene riscaldato a 40°C, scremato ed inoculato di fermenti lattici naturali. Un prodotto riuscitissimo di altissimo livello e ottimo in ogni situazione dal "semplice" pane burro e marmellata per la merenda dei vostri figli o nipoti, alla mantecatura dei vostri risotti fino alla preparazione delle più svariate ricette di pasticceria.  Viene inoltre preparato, oltre che nella sua classica delcinazione "Dolce", anche impreziosito con il celebre Sale De Guerande, conosciuto come sale verde dell'Atlantico (ricchissimo in Magnesio), diventando così Burro Salato, meraviglioso in abbinamento su dei crostini con delle deliziose acciughe del cantabrico oppure in tantissime altre preparazioni, l'unico limite è la vostra fantasia. Ingredienti: Panna di Latte (origine Francia), sale 3%, fermenti lattici.

Beurre de Baratte Doux 250g Isigny Ste Mère
 

Beurre de Baratte Doux 250g Isigny Ste Mère

€ 6,60

Considerato da tutta la critica del settore lattiero caseario uno dei (se non IL) burro migliore al mondo per sapore, tecnica di prodizione, tradizione e garanzia di qualità. Si ottiene dalla crema di latte di vacca delle zone della bassa Normandia, già celebre in tutto il globo nel mondo per la produzione di numerosissimi prodotti caseari di altissima qualità, grazie ai suoi pascoli erbosi sterminati dove vengono allevate numerose razze bovine autoctone. Il pascolo è un fattore predominante nella qualità di questo burro. Dal colore giallo paglierino intenso (dovuto ai carotenoidi contenuti naturalmente nelle erbe spontanee) e dagli aromi unici, tipici dalle essenze erbose che tutti i giorni gli animali brucano liberamente.   La lavorazione avviene seguendo la tecnica detta barattage. Il latte viene raccolto e entro le 24/48 ore dopo la mungitura viene riscaldato a 40°C, scremato ed inoculato di fermenti lattici naturali. Un prodotto riuscitissimo di altissimo livello e ottimo in ogni situazione dal "semplice" pane burro e marmellata per la merenda dei vostri figli o nipoti, alla mantecatura dei vostri risotti fino alla preparazione delle più svariate ricette di pasticceria.  Viene inoltre preparato, oltre che nella sua classica delcinazione "Dolce", anche impreziosito con il celebre Sale De Guerande, anche conosciuto come sale verde dell'Atlantico (ricchissimo in Magnesio), diventando così "Burro Salato", meraviglioso in abbinamento su dei crostini con delle deliziose acciughe del cantabrico oppure in tantissime altre preparazioni, l'unico limite è la vostra fantasia. Ingredienti: Panna di Latte (origine Francia), fermenti lattici.

Pecorino il Gorzano Caseificio Storico di Amatrice
 

Pecorino il Gorzano Caseificio Storico di Amatrice

€ 5,98

Il Gorzano è un pecorino realizzato utilizzando latte di pecore che nascono, crescono e vengono allevate esclusivamente all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a cui appartiene buona parte del comune di Amatrice. Ed è proprio grazie a questa eccellente materia prima di partenza che il Gorzano diventa quello che molti ritengono uno dei migliori formaggi a latte ovino d'Italia e del mondo, ne è testimone il fatto che nel 2019 si è aggiudicato il primo premio nella categoria Pecorini Stagionati al prestigioso concorso World Cheese Award. Per arrivare a questi traguardi non basta "solo" una buona materia prima ma ci vuole anche l'abilità nel lavorara. Nel Caseificio Storico di Amatrice l'arte casearia si è affinata ed ammodernata nel pieno rispetto della tradizione riuscendo ad esaltare al meglio il prodotto attraverso, soprattutto, l'utilizzo di un caglio dolce che non risulta mai preponderante in bocca, pertanto la piccantezza rimane adeguata e la sapidità non è mai eccessiva. La pasta di un perfetto color giallo paglierino è molto friabile e scioglievole, l'occhiatura è piccola e disomogenea a testimoniare l'utilizzo di starter non aggressivi ottimi per la stagionatura. Il Gorzano che vi offriamo ha una stagionatura di 6/8 mesi, momento in cui il prodotto, a nostro avviso, raggiunge l'apice della sua maturazione. Sentori prevalenti di lattico cotto e burro fuso, presenza di erbaceo fresco e spiccate note floreali, sono questi i parametri olfattivo degustativi che ritroviamo in questo pecorino. Sapidità molto in equilibrio con la dolcezza, amaro e acido assenti. Prodotto perfetto da servire come aperitivo insieme ad una confettura di fichi o di more di rovo, miele di tiglio o melata che si sposano perfettamente con le sue caratteristiche, esaltandole. L'abbinamento con il vino non è semplice ed immediato può trovarsi bene con un rosso di media struttura ma anche con un bianco di invecchiamento con buona mineralità, a nostro avviso scompare con rossi molto tannici uno su tutti il Sagrantino.

Toma di Capra La Mirtilla Anniversary
 

Toma di Capra La Mirtilla Anniversary

€ 8,50

Una toma a latte di capra pastorizzato a pasta morbida viene lasciata stagionare fino ad un massimo di 30 giorni, per poi essere affinata. Il formaggio viene cosparso con una macedonia di frutti di bosco, petali di fiori eduli ed una glassa balsamica ai mirtilli. Rimane a macerare per appena qualche giorno in questo composto per poi essere confezionata. La pasta già umida ed elastica della toma di partenza viene ulteriormente ammorbidita da questo processo di affinatura, rendendo questo prodotto in bocca una delizia di godibilissima scioglievolezza. Una volta assaggiata il sapore predominante è il dolce accompagnato da una leggera nota acida ed una lieve piccantezza finale. Gli aromi principali sono il lattico fresco ed il floreale. La nota animale, nello specifico l'ircino, è attenuata dalla freschezza balsamica della glassa al mirtillo. Ottima come aperitivo o, per i più audaci, come dessert insieme ad un vino dolce. Vi starete chiedendo, come mai l'abbiamo chiamata "Anniversary"?  Dovete sapere che il nostro Masto Affinatore Francesco qualche anno fa in occasione del suo anniversario di matrimonio aveva deciso di stupire sua moglie con qualcosa di floreale, ma a modo suo, perciò prese una toma di capra che aveva messo da parte in grotta da un po' e con il suo estro inventò questo prodotto meraviglioso, e vi garantiamo che è ancora sposato! Il prodotto viene porzionato da forma intera e venduto nelle varie grammature sottovuoto.